Perché dopo aver mangiato la pizza mi sento gonfia?

Domanda di: Dr. Damiana Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (19 voti)

La pizza continua a “lievitare” nello stomaco, creando fastidi nella digestione e gonfiore. Ancor più se aggiungiamo alla cena un bicchiere di birra che, altrettanto ricco di lieviti, trasforma il tutto in una bomba gassosa nella pancia!

Come non gonfiarsi mangiando la pizza?

Non mangiare di fretta: nel farlo ingerirai anche tantissima aria che si accumulerà nello stomaco causando gonfiore. Mangiare di fretta è anche uno dei primi motivi per cui mangiamo "troppo": infatti non diamo il tempo allo stomaco di inviare al cervello i segnali di sazietà.

Perché il lievito gonfia la pancia?

Inoltre, non vi sono evidenze che il lievito, di per sé, possa causare gonfiore: i lieviti muoiono durante la cottura e, di conseguenza, non potranno continuare il processo di lievitazione nell'intestino, idea spesso radicata nell'immaginario comune (1).

Perché mi sento sempre gonfia dopo mangiato?

Se il disturbo si presenta tipicamente subito dopo aver mangiato, i motivi più frequenti possono essere: un pasto troppo abbondante oppure consumato in condizioni di stress o nervosismo. Anche mangiare troppo frettolosamente - magari in pausa pranzo – non favorisce una buona digestione.

Perché quando mangio la pizza mi viene mal di pancia?

Intolleranza al Glutine o ai Lieviti.

L'impasto della pizza è composto da ingredienti semplici: Farina, Lievito di birra, Acqua, Sale. Soprattutto lieviti e glutine possono creare problemi negli individui particolarmente sensibili.

Ti senti gonfio dopo la pizza?