Come scrivere una email formale esempi?

Domanda di: Elio Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Spett. le [nomeazienda], sono la Dott.sa Maria Rossi, laureata in [X] con [X] anni di esperienza nel settore [Y]. Conosco bene la vostra azienda e trovo la vostra attività di grande interesse, prestare lavoro per voi sarebbe una grande opportunità di crescita per la sottoscritta.

Come iniziare una mail formale esempi?

Come iniziare una email formale e il corpo del testo.

Occorre rivolgersi al destinatario della email con aggettivi come “Egregio, Spettabile, Gentile” e seguire con il titolo identificativo, per esteso o abbreviato, della persona a cui vogliamo inviare il messaggio: Sig.re/Sig.ra, Prof./Prof. ssa.

Come iniziare una mail formale se non si conosce il destinatario?

È preferibile rivolgersi al destinatario utilizzando il titolo della persona accanto al cognome, seguito da una virgola o due punti. Se non conosci il nome della persona a cui stai scrivendo usa un saluto come “Gentile Signore / Signora” o “A chi di competenza”.

Come scrivere una mail formale ad un ufficio?

Se state scrivendo a un potenziale datore di lavoro, a un'azienda o a un professore, esordire con “Ciao” o “Caro” non è la scelta migliore. Più adatti sono, invece, “Egregio” o “Gentile” seguiti da titolo e cognome del destinatario: es. Egregio Prof. Rossi.

Come scrivere una mail ad una azienda?

Ad esempio: “Per eventuali comunicazioni, contattare il sottoscritto (nome e cognome) al numero di telefono / indirizzo mail. In attesa di un Vostro riscontro, resto a disposizione per eventuali chiarimenti e porgo i miei più cordiali saluti”.

Come scrivere un'email FORMALE e INFORMALE in Italiano / Write an email in Italian (ita audio)