La chiesa della Santissima Trinità dei Monti, in piazza della Trinità dei Monti, è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Campo Marzio, posto sulla cima della celebre scalinata di piazza di Spagna.
https://it.wikipedia.org › wiki › Chiesa_della_Trinità_dei_Monti
, è una delle piazze più famose di Roma. Prende il nome dalla storica presenza dell'ambasciata spagnola presso la Santa Sede. Si trova in un lussuoso quartiere dello shopping, con la Via Condotti, via Frattina, o la via del Babuino.
Oltre alla straordinaria Barcaccia e la famosa Scalinata di Trinità dei Monti, Piazza di Spagna è attorniata da importanti edifici storici. Dalla Memorial House dei poeti inglesi Keats e Shelley, alla Casa Museo del pittore Giorgio De Chirico, al Palazzo della Propaganda Fide.
Nel cuore di Roma, in una delle Piazze più belle al mondo vive lo stilista Valentino. In particolare risiede nell'antico Palazzo Mignanelli (edificato alla fine del 1500) che è anche la sede della sua maison nonché dell'Accademia Valentino.
Il nome della piazza deriva dal palazzo sede dell'Ambasciata di Spagna presso lo Stato Pontificio e, dopo il 1870, presso la Santa Sede (nella foto 1), situato sul lato meridionale della piazza e risalente al 1647: la parte settentrionale, quella verso il Babuino, originariamente era detta “piazza di Francia”, a causa ...
La misura non è altro che l'effetto delle disposizioni contenute nella normativa licenziata dal Campidoglio. A ridosso dei monumenti di pregio non si può mangiare e non si ci può appoggiare nemmeno seduti. Così come non si può bere "attaccati" ai nasoni, e non si può fare il bagno nelle fontane.