Come si organizza la classe nel circle time?

Domanda di: Claudia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

Alunni e insegnante si riuniscono in cerchio, su un tappeto rotondo, meglio se colorato, quando il gruppo è composto da bambini piccoli, su sedie disposte in forma circolare quando il gruppo è composto da ragazzi.

Come gestire il circle time?

La durata del circle time deve essere stabilita prima dell'inizio e deve essere sempre la stessa ad esempio circa 60 minuti; ci si posiziona tutti in cerchio, sia alunni che insegnante, in modo tale che tutti abbiano l'opportunità di guardarsi negli occhi e nessuno sia al centro del cerchio.

Come realizza l'organizzazione della classe?

L'organizzazione della classe come spazio fisico significa tenere in considerazione gli elementi della comunicazione in classe e ciò implica una riflessione sugli obiettivi e delle attività didattiche, sulle modalità di interagire e sugli obiettivi sociali che si intendono realizzare.

A cosa serve il circle time nella scuola dell'infanzia?

Il circle time è una metodologia educativa e didattica che consiste nel disporre tutti i componenti della classe in un cerchio, insegnante incluso, e discutere di un argomento proposto e/o scelto dagli alunni.

Come impostare l'attività didattica?

I 5 punti su cui lavorare in classe per un'attività didattica di successo
  1. Gestire bene la classe attraverso un'idonea comunicazione. ...
  2. Progettare la lezione: strategia nel linguaggio e setting. ...
  3. Motivare ad apprendere: occhio alla parte debole della classe. ...
  4. Dai sempre una scelta: favorire un atteggiamento attivo.

Il Circle Time: come funziona e quando applicarlo!