Perché è importante far studiare i beni culturali?

Domanda di: Deborah Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (70 voti)

Studiare Beni Culturali vi permetterà di conoscere il passato attraverso l'arte e di come essa abbia cambiato lo sguardo dell'uomo dalle caverne ai giorni nostri. Che poi ti permette di immaginare anche come sarà il futuro, ma non importa.

Perché è importante la tutela dei beni culturali?

La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale concorrono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo territorio e a promuovere lo sviluppo della cultura.

Perché è importante tutelare l'arte?

Favorisce lo sviluppo intellettuale delle persone; È una fonte d'ispirazione unica dal valore inestimabile; Preservando diverse filosofie e modi di pensare, aiuta a vivere in un mondo dinamico e intercambiabile rendendo, pertanto, la nostra vita decisamente più interessante!

Cosa si può insegnare con beni culturali?

Conseguita la laurea magistrale LM 2, LM 5 o LM10, con la laurea in Beni Culturali, si ha l'abilitazione all'insegnamento di Storia, Geografia e Italiano. Sarete abilitati a insegnare anche discipline letterarie nelle scuole secondarie di II grado (tra cui latino e greco) nelle seguenti scuole: Scuole medie.

Cosa si studia in beni culturali?

Il corso in Beni Culturali si propone di fornire le nozioni fondamentali relative ai diversi settori dei beni culturali, con particolare attenzione al patrimonio archeologico e storico-artistico, e a quello archivistico e librario. Il corso si completa con aspetti umanistici e storiografici.

LO STUDENTE DI...Beni Culturali