Perché è stata tolta la scala mobile?

Domanda di: Fabio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (22 voti)

Essi sostengono che, poiché l'aumento salariale non comportava una variazione della base monetaria ma soltanto una riduzione dell'utile delle imprese, che veniva redistribuito ai lavoratori, sia da escludere un legame tra scala mobile e inflazione.

Cosa prevedeva l'istituto economico della scala mobile quando è perchè è stata introdotto e quando è perchè abolita?

La scala mobile è un meccanismo di rivalutazione automatica delle retribuzioni all'aumento dei prezzi, introdotto nel dicembre del 1945 da un accordo tra la Cgil e Confindustria, che inizialmente era limitato alle sole Regioni settentrionali, e l'anno dopo venne esteso al resto dell'Italia.

Cos'è la scala mobile in busta paga?

La Scala Mobile è uno strumento essenziale di tutela e di salvaguardia dei salari e delle pensioni: è il meccanismo di adeguamento automatico delle retribuzioni al costo della vita avente come obiettivo quello di mantenere inalterato il potere d'acquisto del salario (salario reale) in presenza di oscillazioni dei ...

Chi ha voluto togliere la scala mobile?

La scala mobile venne definitivamente soppressa in Italia con la firma del protocollo triangolare di intesa tra il Governo Amato I e le parti sociali avvenuta il 31 luglio 1992.

Qual è il livello più alto in busta paga?

Quadro. Il livello più alto dei dipendenti, per tutti i CCNL, si chiama Quadro e sarebbe il livello con cui l'azienda assume i responsabili con ruolo strategico nell'impresa.

La telecamera delle scale mobili riprende qualcosa di grottesco!!!