Perché è stato creato il GDPR?

Domanda di: Vinicio Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (4 voti)

Perché è stato creato il GDPR? La legislazione punta a dare a ogni individuo il controllo sull'utilizzo dei propri dati, tutelando i “diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche”.

Perché nasce il GDPR?

Il GDPR nasce da precise esigenze, come indicato dalla stessa Commissione Ue, di certezza giuridica, armonizzazione e maggiore semplicità delle norme riguardanti il trasferimento di dati personali dall'Ue verso altre parti del mondo.Si tratta poi di una risposta, necessarie e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi ...

Qual è lo scopo principale del General Data Protection Regulation GDPR )?

Risposta. Il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio1, cioè il nuovo regolamento generale UE sulla protezione dei dati (il «regolamento»), disciplina il trattamento dei dati personali relativi alle persone nell'UE, da parte di persone, società o organizzazioni.

Cosa ha introdotto il GDPR?

Il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 per la Protezione dei Dati o GDPR (General Data Protection Regulation) determina le “linee guida” da adottare in materia di Protezione delle Persone Fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati nonché alla libera circolazione di tali dati.

Quando nasce il GDPR?

Il regolamento è entrato in vigore il 24 maggio 2016 e si applica dal 25 maggio 2018. Maggiori informazioni per le imprese e i cittadini. Informazioni sull'integrazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nell'accordo SEE .

GDPR spiegato FACILE | Studiare Diritto Facile