Perché è stato detto che l'Egitto è un dono del Nilo?

Domanda di: Mirko Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

Lo storico greco Erodoto, vissuto nel V secolo a.C, definì l'Egitto " il dono del Nilo". Con questa espressione l'autore delle "Storie" intendeva marcare la straordinaria importanza rivestita da questo fiume nella vita e nella cultura del popolo egizio.

Per quale motivo Erodoto scriveva che l'Egitto era un dono del Nilo qual'era l'importanza di questo fiume per la fertilità dell'Egitto?

Erotodo, grande scrittore greco, disse che l'Egitto è un dono del Nilo. Perché Erotodo fece questa affermazione? L'affermazione di Erotodo è dovuta al fatto che la civiltà egizia fu strettamente legata alla geografia del luogo e all'effetto positivo che il Nilo ebbe sull'economia della zona.

Perché il comportamento del fiume Nilo era considerato un miracolo?

La piena del fiume rendeva fertili i campi e questo consentì di trasformarli in terre coltivate. La prosperità dell'Egitto era in funzione del regolare apporto di acqua: se era scarsa o eccessiva, c'era pericolo per l'economia dell'intero paese, per questo il Nilo fu divinizzato.

Cosa facevano gli Egizi per controllare le acque del fiume?

Come venivano controllate le acque del fiume? Le acque del fiume Nilo, durante le inondazioni, avrebbero potuto anche distruggere raccolti e città. Per evitare tutto ciò gli Egizi usavano una serie di dighe, di canali e di bacini artificiali.

Chi ha creato il Nilo Secondo l'inno?

Sono ricompensati gli uomini quando si avvicina: Khnum lo ha creato. Quando (il Nilo) comincia ad alzare, il paese è in giubilo, tutti sono in gioia.

Il Nilo, un dono per gli Egizi