Dove si lava la lana?

Domanda di: Ing. Lia Milani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (50 voti)

Se il tipo di lana è lavabile in lavatrice, seleziona il programma specifico per i capi in lana o delicati a massimo 30 °C. Se vuoi lavare tessuti particolarmente sensibili come il cachemire, seleziona sempre il programma di lavaggio e mano e l'acqua fredda.

Dove lavare la lana?

Detto questo, la lana può essere lavata facilmente in lavatrice senza problemi (se l'etichetta lo consente) basta scegliere il programma giusto, il detersivo apposito e procedere con la corretta asciugatura.

Cosa succede se lavo la lana in lavatrice?

LAVARE LA LANA IN LAVATRICE

L'importante è non superare mai i 30°/40°, altrimenti sì che la lana si rovina per davvero. Io utilizzo sempre il ciclo lana o in alternativa il programma per capi delicati, ma senza centrifuga! Più la lana sta in acqua e più si rovina.

Come si lavano i capi di lana?

In una bacinella sciogliete mezzo tappo di detergente delicato in acqua tiepida e immergete il capo. Muovetelo in maniera delicata per 5 minuti, rimestando nell'acqua, cambiate l'acqua sporca con della nuova pulita e rimestate ancora, infine sciacquate senza assolutamente strizzarlo, giusto pressandolo un poco.

Quanti gradi la lana in lavatrice?

In ogni caso, se hai dei dubbi, meglio optare per un lavaggio in lavatrice a una temperatura non superiore ai 30-40°C.

Come si lava - Lana e capi delicati