Il muro di Berlino fu costruito nel 1961 per fermare l'esodo della popolazione dalla Repubblica Democratica Tedesca (Ddr, o Germania Est), comunista, verso la Repubblica Federale di Germania (Germania Ovest), più ricca.
Il Muro di Berlino (in tedesco Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall) fu un sistema di fortificazioni attivo dal 1961 al 1989, eretto da parte del governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone verso la Germania Ovest.
Il muro di Berlino, che divise la città per 28 anni, fu costruito dalla Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est, la DDR), alleata dell'Unione Sovietica, per separare Berlino Est da Berlino Ovest, che si trovava nel territorio della DDR ma era amministrata da Francia, Regno Unito e Stati Uniti.
La Germania fu divisa nel 1949, ma i motivi per questo fatto sono da ricercare anzitutto nella guerra che Hitler aveva scatenato e in cui aveva trascinato quasi tutti i paesi più importanti del mondo che, dopo la guerra, sentivano un comprensibile desiderio di non vedere mai più una Germania così forte e distruttiva.
Il muro di Berlino era una cinta muraria che divise la città durante la Guerra Fredda, che separava la parte Ovest della città dalla parte Est. Il muro di Berlino (in tedesco Berliner Mauer) era una cinta muraria che divise Berlino dal 1961 al 1989 durante gli anni della Guerra Fredda.