Perché gli abiti si lavano a secco?

Domanda di: Laerte D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

Tra le varie tecniche, quando parliamo di delicati, parliamo sempre di lavaggio a secco, proprio perché questa tecnica permette di igienizzare perfettamente senza l'utilizzo di acqua ed evita quindi di rovinare, restringere o deteriorare il tessuto attraverso temperature o prodotti eccessivamente aggressivi.

Perché alcuni vestiti si lavano a secco?

Il lavaggio a secco è il metodo di pulizia appropriato per gli abiti perché protegge il tessuto dai danni provocati dall'acqua e dal calore. Inoltre, il lavaggio a secco aiuta a prolungare la vita di un indumento rimuovendo sporco, sporco e macchie che agiscono come abrasivi sulle fibre.

Cosa succede se non si lava a secco?

CHE SUCCEDE SE LAVIAMO IN ACQUA I CAPI DA LAVARE A SECCO

Significa perderli. Le fibre naturali, infatti, se lavate in acqua possono perdere colore, sbiadirsi, deformarsi Restringersi al punto da rendere l'abito, o la camicia, non più indossabili.

Cosa significa lavare un capo a secco?

Il Lavaggio a secco è un tipo di lavaggio professionale per i tessuti che impiega dei solventi, il più comune è il Percloroetilene: lavaggio a secco vuol dire che non viene impiegata acqua nel processo di pulizia, oltre all'uso di macchinari professionali a circuito chiuso.

Quali capi si lavano a secco?

I capi che richiedono un lavaggio a secco per preservarne l'integrità e la durata nel tempo, generalmente sono:
  • cappotti e maglioni di lana;
  • vestiti o camicie di seta;
  • cravatte, abiti da uomo e golf;
  • capi in velluto, lino e angora.

Come lavare gli abiti a secco in casa