Come si chiama ora la diagnosi funzionale?

Domanda di: Dr. Sebastian Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (57 voti)

ATTENZIONE: Il profilo di funzionamento ha sostituito la diagnosi funzionale e il profilo dinamico funzionale a partire dal 1° gennaio 2019 e l'articolo che stai per leggere rimane sul Blog a titolo puramente informativo.

Come si chiama la diagnosi funzionale?

Per diagnosi funzionale si intende la descrizione analitica della compromissione funzionale dello stato psico-fisico dell'alunno in situazione di handicap (D.P.R.

Cosa sostituisce la diagnosi funzionale?

In particolare, il suddetto decreto prevede la redazione di un nuovo documento: il Profilo di funzionamento. A partire dal 1° gennaio 2019, il profilo di funzionamento sostituisce la diagnosi funzionale e il profilo dinamico-funzionale.

Che differenza c'è tra diagnosi funzionale e profilo dinamico funzionale?

Il profilo dinamico funzionale è atto successivo alla diagnosi funzionale e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello di sviluppo che l'alunno in situazione di handicap dimostra di possedere nei tempi brevi (sei mesi) e nei tempi medi (due anni).

Cosa sostituisce il pf?

Il PF: sostituisce, ricomprendendoli, la diagnosi funzionale e il profilo dinamico funzionale; è redatto dopo l'accertamento della disabilità, secondo i criteri del modello bio-psicosociale della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF).

PROFILO DI FUNZIONAMENTO: vediamolo insieme