Perché gli asiatici non ingrassano?

Domanda di: Sig.ra Lucrezia Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

Diciamo che il corpo degli asiatici ha meno forma, quindi meno seno e sedere, quindi sembrano più magre, inoltre se si va per esempio in Cina la percentuale delle persone magre è più bassa rispetto a quelle sovrappeso. Inoltre il riso ha meno carboidrati rispetto alla basta.

Come fanno gli asiatici a non ingrassare?

Dopo il riso, le verdure costituiscono il secondo alimento principale che non può assolutamente mancare sulle tavole cinesi. Non solo: in Cina, le persone amano mangiare le verdure, soprattutto i vegetali dalle foglie verdi, durante qualsiasi pasto, e addirittura come snack durante il pomeriggio.

Cosa mangiare al ristorante cinese per non ingrassare?

Una listi di cibi potrebbe essere utile in caso si voglia mantenere la linea: via libera a verdure saltate, gamberi alla griglia, pesce al vapore, pollo con verdure miste, pollo all'ananas, pesce stufato, zuppe varie o funghi e bambù.

Cosa mangiano gli asiatici?

Esempi di alimenti di base includono riso, spaghetti, fagioli mungo verdi, fagioli di soia, frutti di mare (il Giappone ha il più alto consumo pro capite di frutti di mare), montone (Mongolia), bok choy (cavolo cinese) e tè.

Cosa mangiano i giapponesi per essere così magri?

L'alimento migliore, secondo il metodo giapponese, per perdere peso è la proteina. Sì quindi a carne magra, pollame, pesce, uova e latte scremato, prodotti a base di latte acido (kefir, formaggio, ricotta). Si può cuocere a vapore, bollire o anche friggere la carne e il pesce.

La scienza spiega perché gli asiatici ci sembrano così carini