Perché gli chef usano le pentole di alluminio?

Domanda di: Marieva Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (9 voti)

L'alluminio in cucina e nella ristorazione professionale
Grazie alla sua leggerezza, alla resistenza, al prezzo contenuto e all'ottima conducibilità termica, in particolare, lo si impiega per il pentolame e gli utensili di grandi dimensioni, come le forniture per la ristorazione professionale.

Perché gli chef usano padelle in alluminio?

L'alluminio è un ottimo conduttore di calore. Questa proprietà lo rende una scelta ideale per le pentole. L'alluminio ha una conducibilità termica 16 volte superiore a quella dell'acciaio inossidabile.

Cosa non cucinare nelle pentole di alluminio?

Il processo elettrochimico, pur rendendo l'alluminio resistente a calore, macchie e graffi, risulta sensibile all'azione di alimenti acidi (aceto, succo di limone e pomodoro) e cibi troppo salati (salamoia, capperi e acciughe).

Quali sono le pentole più sane per cucinare?

Acciaio inossidabile, terracotta, ferro e ceramica sono da preferire per l'uso quotidiano. L'acciaio inossidabile è il materiale migliore in cucina, si presta alla maggior parte dei tipi di cottura, conserva il calore, si altera pochissimo e rilascia nei cibi piccole quantità dei metalli di cui è composto.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle pentole in alluminio?

Questo materiale permette una cottura senza grassi e mantiene una temperatura costante e uniforme. Purtroppo ha diversi svantaggi, tra cui quello di richiedere molto tempo per riscaldarsi e raffreddarsi e l'avere un peso e un costo più elevati rispetto a pentole di altri materiali.

LE PADELLE | pregi e difetti dei materiali | RAME ACCIAIO ALLUMINIO FERRO