Perché gli infermieri portano gli zoccoli?

Domanda di: Vera Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Gli zoccoli forniscono agli infermieri un supporto migliore, che li aiuta a ridurre al minimo il dolore ai piedi, alle caviglie, alle ginocchia e alla schiena, il che è estremamente importante poiché gli infermieri possono trascorrere lunghe ore in piedi con poche possibilità di riposo.

Perché i medici stanno in ciabatte?

Perché chi lavora in ospedale indossa le ciabatte invece delle scarpe? Per una questione di praticità e comodità. Spesso in ospedale gli infermieri e i medici, sopratutto se chirurghi, devono stare a lungo in piedi, con conseguente affaticamento, rischio di edemi declivi, pesantezza alle gambe e così via.

Come si chiamano le ciabatte degli infermieri?

La calzatura più utilizzata da medici e infermieri sono gli zoccoli, chiamati anche zoccoli sanitari o zoccoli per infermieri.

Come riconoscere il personale ospedaliero?

Ogni operatore, durante l'orario di servizio o di presenza in Ospedale, espone sulla divisa un tesserino di riconoscimento. Le diverse figure professionali sono riconoscibili anche dal colore del profilo della divisa.

Chi indossa la divisa arancione?

La divisa arancione è un tratto distintivo di tutti i volontari delle varie pubbliche assistenze e dei soccorritori stradali. La divisa arancione non è prerogativa solo dei soccorritori o dei volontari delle pubbliche assistenze.

Vi racconto perché da infermiere ho detto basta e ricomincio da zero