Chi ha il Covid può prendere l'aereo?

Domanda di: Nico Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (65 voti)

Inoltre, devono essere trascorsi almeno 14 giorni dai primi sintomi del coronavirus. Dovete indossare comunque una mascherina durante il volo. In caso di infezione asintomatica da COVID-19 senza certificato di guarigione, potete viaggiare sui nostri voli se sono trascorsi almeno 5 giorni dal tampone con esito positivo.

Chi non può prendere l'aereo?

Controindicazioni al volo

In generale il volo è sconsigliato alle persone che manifestano problemi respiratori a riposo, a chi soffre di angina instabile, a chi ha aritmie o patologie cardiache non ben controllate.

Come comportarsi in caso di positività?

È obbligatorio, al termine dell'isolamento, l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al 10mo giorno dall'inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati.

Cosa fare per andare all'estero Covid?

Dal 1° giugno 2022 la certificazione verde Covid-19 non è più necessaria per l'ingresso in Italia dai Paesi dell'Unione Europea e da Stati Terzi.

Quanto è pericoloso prendere l'aereo?

Quanto detto è confermato anche da David Ropeik (Harvard University) che nel 2006 ha calcolato che le probabilità di morire in un incidente aereo sono 1 su 11 milioni, praticamente è molto più facile morire per un attacco di squalo con una media di 1 probabilità su 3 milioni!

Coronavirus, cielo d'Europa senza aerei: il videoconfronto con il 2019 è impressionante