Perché gorgonzola si chiama così?

Domanda di: Dimitri Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

D.O.P. Il gorgonzola prende il nome dall'omonima cittadina lombarda che gli ha dato i natali, nella quale si celebra ogni anno verso la fine di settembre la Sagra del Gorgonzola.

Perché il gorgonzola si chiama così?

Il gorgonzola, formaggio cremoso erborinato prediletto dai grandi chef, prende il nome dall'omonima cittadina a due passi da Milano e avrebbe origini antichissime. La storia narra che la prima forma di formaggio gorgonzola risalga al Medioevo, precisamente all'anno 879.

Chi è l'inventore del gorgonzola?

Secondo la leggenda, la nascita del gorgonzola, uno dei formaggi italiani più noti al mondo, risale all'879 d.C., quando, presso un caseificio di Milano un mandriano lasciò per una notte in un contenitore del latte cagliato, per poi aggiungervi per sbaglio dell'altro latte cagliato.

Dove è nato il gorgonzola?

Il formaggio Gorgonzola: origini. Il Gorgonzola è un formaggio assai antico, alcuni affermano che il Gorgonzola sarebbe stato fatto per la prima volta, nella località omonima alle porte di Milano, nell'anno di grazia 879.

Qual è il vero gorgonzola?

Si tratta, infatti, di un formaggio a pasta cruda di colore bianco, caratterizzato dalla presenza di screziature verdi dovute al processo di formazione delle muffe (erborinatura) per via dell'aggiunta di spore di Penicillium al latte pastorizzato.

Come si produce la Gorgonzola? Ce lo spiega Palzola