Cosa cambia tra posta ordinaria e prioritaria?

Domanda di: Rosolino Russo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (63 voti)

La posta prioritaria rappresenta il servizio rapido di spedizione di buste e lettere, mentre la posta raccomandata offre maggiore sicurezza grazie alla tracciabilità della spedizione e alla necessità di firma alla consegna.

Quanto tempo ci vuole per arrivare la posta prioritaria?

Tempi di consegna

in un giorno lavorativo1 (sabato e festivi esclusi) successivo a quello di accettazione per l'80% degli invii. in quattro giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) successivi a quello di accettazione per il 98% degli invii.

Cosa vuol dire spedizione con posta prioritaria?

Definizione: servizio di inoltro rapido delle lettere che garantisce la consegna entro il giorno lavorativo successivo a quello di spedizione.

Quanto costa inviare una lettera con posta prioritaria?

Posta prioritaria: tariffe e formati

Fondamentalmente è importante ricordare che ci sono 3 scaglioni: Spedire una busta che pesa fino a 100 grammi costa 2.80 euro; Spedire una busta che pesa da 100 a 500 grammi costa 5.50 euro; Spedire una busta che pesa da 500 grammi a 2 kg costa 7 euro.

Cosa si intende per posta ordinaria?

Caratteristiche. Posta4 è il servizio universale di posta ordinaria per inviare in tutta Italia documenti e comunicazioni fino a 2 Kg, in modo economico. La consegna al destinatario avviene entro 4 giorni lavorativi successivi a quello di spedizione.

Posta Prioritaria e Posta 1 - Storia e differenze