Perché i bambini non devono guardare la TV?

Domanda di: Mirco Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

Una ricerca condotta da psicologi dell'Università di Washington ha dimostrato che la presenza in casa di una TV accesa in sottofondo rallenta lo sviluppo sia delle abilità linguistiche sia delle capacità di socializzazione del bambino.

A quale età i bambini possono guardare la TV?

Possiamo dire che sotto i 3 anni sarebbe meglio non far vedere la televisione ai bambini, oltre i tre anni si può iniziare a introdurre una manciata di minuti al giorno.

Cosa succede se il neonato guarda la tv?

I neonati però non possono ancora vedere bene, si stancano facilmente e hanno bisogno di esperienze sensoriali vere, non di finzione: per questo il consiglio degli esperti è di evitare almeno fino ai due anni, sia la tv diretta che quella semplicemente accesa, in sottofondo.

Quali sono gli aspetti negativi della tv?

Effetti negativi della TV

Se si siedono davanti alla TV, il loro tempo viene solo sprecato poiché questo tempo può essere utilizzato per lo sviluppo del loro cervello, permettendo loro di interagire con altri bambini e giocare con loro.

Quanta tv a due anni?

Innanzitutto viene sconsigliato di mettere i piccoli sotto i quattro anni davanti allo schermo. Quanto al tempo, non più di due ore al giorno. Tra l'altro l'associazione dei pediatri americani ricorda come il troppo tempo passato davanti al televisore induca i bambini ad assumere stili di vita alimentari sbagliati.

Televisione e bambini: che impatto ha sull'apprendimento del linguaggio?