Perché i cani Raspano il divano?

Domanda di: Ing. Marino Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

La motivazione di tale comportamento è legato alle sue origini ancestrali, il Canis lupus comunemente conosciuto come Lupo. Questo comportamento nasce per “muovere” il terreno della tana e crearsi un giaciglio comodo. La stessa cosa fanno i nostri canili cane ,scavando il posto dove hanno scelto per riposare.

Cosa vuol dire quando un cane gratta il divano?

Si tratta di un comportamento atavico, di un'eredità ricevuta dai progenitori lupi. Grattando e raspando con le zampe cucce, cuscini ma anche tappeti e divani prima di coricarsi, il miglior amico dell'uomo si sistema la propria tana per starci più comodo.

Come non far grattare il divano al cane?

Devi solo stendere il nastro biadesivo sui punti del divano in cui i tuoi animali domestici amano graffiare, come le gambe del divano, il bracciolo, ecc. La sensazione appiccicosa del nastro biadesivo manterrà il tuo animale domestico lontano dal divano.

Perché i cani grattano prima di sedersi?

Sta marcando il territorio

Questo è il motivo principale, trasmessogli dai suoi antenati lupi: i cani grattano la cuccia per marcare il territorio. Sotto ai cuscinetti delle zampe il cane possiede delle ghiandole capaci di secernere fluidi ormonali dall'odore caratteristico unico per ciascun cane.

Cosa vuol dire quando i cani scavano in casa?

Normalmente il cane scava perchè segue un istinto predatore o per sotterrare ossa o giochi. In quest'ultimo caso si tratta di un atteggiamento primitivo per impedire ad altri predatori di trovare il cibo. Un cane, ma soprattutto una cagnetta incinta, può scavare per creare una tana.

Ecco perchè il cane tende a ‘raspare’ la cuccia o il divano