Perché i cucchiai di legno non vanno in lavastoviglie?

Domanda di: Antimo Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Tuttavia, è meglio lavarli a mano. I cucchiai di legno e, in generale, tutti gli utensili da cucina realizzati con questo materiale, infatti, non vanno mai lavati in lavastoviglie. Questo perché il legno assorbe molta acqua e, se rimane a contatto con essa molto a lungo, come accade in lavastoviglie, può rovinarsi.

Perché le cose di legno non vanno in lavastoviglie?

Attenzione però: ci sono utensili che non sono lavabili in lavastoviglie, come posate di legno, padelle antiaderenti o vecchi bicchieri, e che non andrebbero inseriti perché l'acqua molto calda e il detersivo possono rovinarli.

Come si lavano i cucchiai di legno?

È sufficiente applicare sul tagliere alcune gocce di aceto, strofinare con una spugna e risciacquare con acqua calda. Per la pulizia di utensili e taglieri in legno si rivela anche molto utile strofinare energicamente le superfici con bicarbonato di sodio e succo di limone.

Perché non si può usare il cucchiaio di legno in cucina?

La presenza di utensili in legno, come mestoli o taglieri, è invece più dibattuta. La legge in Italia non li vieta in modo esplicito: ma si tratta di un materiale difficile da pulire perfettamente, e quindi sconsigliato per il contatto con gli alimenti.

Quali materiali non si possono mettere in lavastoviglie?

10 cose da evitare di mettere in lavastoviglie
  • Utensili in legno. ...
  • Utensili in bamboo. ...
  • Pentole antiaderenti. ...
  • Coltelli di qualità. ...
  • Padelle e pentole in ghisa. ...
  • Tegami in rame. ...
  • Teglie in alluminio. ...
  • Piatti decorati.

10 oggetti da NON mettere in lavastoviglie !