Perché i Down hanno un cromosoma in più?

Domanda di: Muzio Riva  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (4 voti)

COME SI FA LA DIAGNOSI Nel 4% circa dei casi la presenza di parte di un cromosoma 21 sovrannumerario è causata da una traslocazione cromosomica e la metà di questi casi dipende dalla presenza, in uno dei genitori, di una traslocazione cromosomica bilanciata.

Perché i Down hanno 47 cromosomi?

Quando queste cellule si uniscono con uno spermatozoo o un ovulo normale l'embrione risultante avrà quindi 47 cromosomi, anziché 46, e questo tipo di errore nella divisione cellulare è responsabile di circa il 95% dei casi di sindrome di Down (trisomia 21).

Perché i down sono tutti uguali?

Le uniche caratteristiche che hanno in comune sono un cromosoma in più rispetto agli altri, un deficit mentale e alcuni aspetti somatici. Ogni persona con Sindrome di Down è però diversa dall'altra, e le differenze dipendono da fattori costituzionali, dal tipo di educazione ricevuta in famiglia a scuola.

Cosa determina il cromosoma 21?

Nel 1959 il dott. Lejeune scoprì che la sindrome di Down è dovuta alla presenza di un cromosoma 21 in più. Fu una scoperta storica che permise di ipotizzare i meccanismi che determinano le difficoltà delle persone Down.

Cosa succede se si ha un cromosoma in più?

La sindrome di Klinefelter è una malattia genetica dovuta alla presenza di un cromosoma X in più negli individui di sesso maschile. I pazienti che ne sono affetti manifestano un anomalo o ritardato sviluppo dei caratteri sessuali tipicamente maschili, oltre ad essere spesso infertili.

Scoprirsi down la storia di Ezio, Alberto e di un cromosoma in più