Perché i francesi hanno il simbolo del gallo?

Domanda di: Dott. Mariapia Leone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

Il gallo
È diventato, praticamente per caso, il simbolo della Francia. Infatti, questo avvicinamento è dovuto a una stranezza linguistica: la parola gallus in latino significa sia abitante della Gallia che galletto. Curioso, no? Oggi, alcuni tifosi dei Blu lo portano con fierezza, ma non si è imposto facilmente.

Cosa significa il gallo per i francesi?

In guerra i Galli portavano sull'elmo due ali di gallo, simbolo della propria forza. Da questo simbolismo pagano discende il gallo quale emblema della Francia. Per lo stesso motivo, nel vocabolario degli antichi romani gallus indicava indifferentemente il volatile o l'abitante della Gallia.

Quali sono i 6 simboli della Francia?

Simboli della Repubblica francese
  • la Bandiera della Francia, le drapeau tricolore, bleu, blanc, rouge.
  • l'inno nazionale La Marsigliese, La Marseillaise.
  • il motto nazionale Liberté, Égalité, Fraternité, Libertà, Uguaglianza, Fratellanza.
  • la Tour Eiffel.

Dove si trova il simbolo del gallo in Francia?

Ecco quali sono i più importanti. Tutti conoscono il galletto, che si trova sulle maglie della nazionale di calcio francese; ma i simboli della Francia sono molti di più ed hanno avuto vite lunghe e complicate, che si intersecano con la storia rocambolesca di questo Paese.

Come fa il gallo in francese?

Il gallo italiano fa CHICCHIRICHI (canta) invece il gallo francese che ha sempre i piedi nella merda fa COCORICO (chante). Mentre la mucca italiana fa MUUU (mugisce), la mucca francese fa MEUH (beugle, meugle o mugit).

La storia del GALLO, simbolo della FRANCIA (Le COQ)