Perché i fritti fanno ingrassare?

Domanda di: Dott. Giacinta Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (46 voti)

Certamente l'uso dell'olio, che è fatto di grassi, aumenta il contenuto calorico di un cibo. Quanto più olio assorbe la frittura, tanto più aumenterà l'apporto calorico. Minore sarà l'olio assorbito dal cibo, tanto più la frittura sarà leggera e digeribile (e gustosa). Una farina specifica per Fritture è l'ideale.

Quanto fa ingrassare la frittura?

La frittura non fa ingrassare

Una frittura ben eseguita è piuttosto leggera: la crosta che si forma in superficie, infatti, impedisce la penetrazione dell'olio; il passaggio su carta paglia assorbente a fine cottura, inoltre, ne eliminerà l'eccesso.

Perché evitare cibi fritti?

L'eccessivo consumo di cibo fritto è una pratica alimentare diffusa in tutto il mondo, ma purtroppo comporta gravi rischi per la salute. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che l'abuso di cibi fritti può causare una serie di malattie croniche, tra cui diabete, malattie cardiovascolari e cancro.

Cosa succede se si mangia troppo fritto?

Mangiare troppi fritti potrebbe favorire ansia e disturbi depressivi: lo rivela un ampio studio che ha coinvolto oltre 140 mila individui e che è stato pubblicato sulla rivista Pnas.

A cosa fa bene la frittura?

La frittura produce una maggiore quantità di acido oleico e componenti antiossidanti che aiutano a prevenire, nel lungo periodo, il cancro, il diabete e la perdita della vista.

Alimentazione, il fritto fa male - Prof. Dr Giorgio Calabrese - ABCsalute.it