Se il frigo inizia a perdere acqua significa quasi sempre che il condotto di spurgo si è intasato. Prima di chiamare un tecnico è possibile svuotarne la parte inferiore, rimuovere il cassetto della verdura e svitare il tappo del foro di scolo. Ora bisogna procedere alla pulizia del condotto e delle superfici adiacenti.
In questo tipo di congelatori, lo sbrinamento avviene periodicamente tramite un meccanismo che riscalda l'elemento refrigerante (detto evaporatore) per un certo periodo di tempo, in modo da sciogliere il ghiaccio che vi si è formato sopra.
Come capire se si è rotto il termostato del frigo?
Per capire se un termostato sta svolgendo in maniera adeguata o meno il suo lavoro, ti basta fare una cosa molto semplice: aprire il frigorifero e controllare la temperatura. Se ti rendi conto che essa è più bassa o più alta di ciò che dovrebbe, significa che il termostato non funziona proprio al meglio.
La motivazione più comune che porta il frigo a perdere acqua da sotto è l'intasamento dello spurgo dell'acqua di condensa. Si tratta di un foro situato nella parte bassa del frigo che serve a far passare il liquido in eccesso nell'apparecchio che si è venuto a formare a causa della condensa.
Come si fa a vedere se manca il gas in un frigorifero? Se il frigo inizia a non raffreddare più in modo adeguato gli alimenti anche dopo averlo sbrinato, significa che forse è terminato il gas refrigerante e va caricato.