Perché i gerani si afflosciano?

Domanda di: Ethan Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (53 voti)

Anche il comune Pelargonio (geranio) teme il caldo se non bagnanto adeguatamente. Con il caldo e la siccità in estate può capitare di trovare le piante in vaso afflosciate e disidratate.

Cosa fare quando la pianta si affloscia?

Che aspetto hanno: le foglie diventano sbiadite quasi biancastre e tendono ad afflosciarsi. Cosa devi fare: sposta la pianta in una zona più luminosa, lontano da fonti di calore e raggi solari diretti. Se il problema continua, prova a sostituire il terriccio.

Cosa vuol dire quando le foglie si afflosciano?

E, se si esagera con le innaffiature quotidiane, in poco tempo le foglie ingialliscono e si afflosciano. È il primo segnale del loro malessere: significa che le radici stanno marcendo. Per salvarle, bisogna subito correre ai ripari. Se c'è acqua nel sottovaso, va svuotato.

Quante volte a settimana innaffiare i gerani?

STAGIONE E CONCIMAZIONE – Ricordate che nei periodi invernali il geranio sarà innaffiato mediamente una sola volta alla settimana, in periodi primaverili almeno 2 o 3 volte ed, invece, in periodi estivi con temperature torride da una a due volte al giorno, sempre e solo quando il terreno sarà perfettamente asciutto e ...

Come capire quando innaffiare i gerani?

Annaffiate i gerani nelle giornate più tiepide appena cala il sole. In primavera e in estate, i gerani devono essere bagnati spesso; il terriccio non deve mai essere asciutto. Non annaffiate mai la sera, soprattutto in autunno e con gli albori della primavera.

COME ELIMINARE IL BRUCO DEL GERANIO in modo BIO