Perché i cocktail costano tanto?

Domanda di: Cassiopea De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Ad incidere sul prezzo finale e sul rialzo netto sono stati sicuramente due fattori su tutti: la diversa materia prima utilizzata e, da non sottovalutare, la maggiore capienza del bicchiere che nel lungo termine può incidere considerevolmente.

Quanto dovrebbe costare un cocktail?

Quanto costa, al barman, o comunque al proprietario del locale, un cocktail? In alcuni locali i cocktail a volte vengono venduti anche a 8€. Addirittura molto spesso un cocktail in una discoteca arriva a costare anche 10€.

Quanto si guadagna su un cocktail?

Il ricarico sul drink cost è di circa il 250%, ma può arrivare al 500% a seconda di location e target”, osserva Enrico Chillon, bar manager di R2 di Padova.

Quanto costa il cocktail più costoso al mondo?

Il Diamonds Are Forever, offerto dal The Ritz-Carlton di Tokyo (l'hotel più alto della città) a un prezzo di 22.600$ (20.000 euro), è ufficialmente il cocktail più costoso del mondo. Viene realizzato con un mix di vodka Grey Goose, un tocco di lime e, come suggerisce il nome, un diamante da 16.000 $ (14.000 euro).

Qual è il cocktail più buono al mondo?

Medaglia d'oro all'italiano cocktail Negroni. Rosso e a base di vermouth, bitter e gin, il Negroni è un celebre twist sul cocktail Americano, nato a Firenze. È in assoluto il cocktail più buono al mondo per l'anno 2022.

NON Aprire un Cocktail Bar e salvati la vita