Perché i kiwi sono così cari?

Domanda di: Rosalino Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

La voce che incide maggiormente sul costo di un chilo di kiwi, com'era intuibile e come del resto accade praticamente per tutte le altre colture, è la manodopera, maggiore al Nord piuttosto che nel Centro e nel Sud Italia.

Perché i kiwi gialli costano tanto?

Costi kiwi polpa gialla

Un impianto da un ettaro, con mille piante, può costare circa 40 mila euro, ma può anche arrivare a produrre, dal quinto anno in poi, fino a 30 tonnellate di frutti. Ancora oggi è, in sostanza, un prodotto di nicchia che spesso possiamo trovare sui banchi dei supermercati a prezzi elevatissimi.

Che differenza c'è tra il kiwi giallo e quello verde?

Estetica a parte, il kiwi giallo si distingue da quello verde perché è più dolce e meno acidulo. È anche più ricco di vitamina C, vitamina E e sali minerali, ma contiene meno fibre e più zuccheri di quello verde.

Che gusto ha il kiwi?

Questo frutto ha un sapore acidulo, ma gustoso e rinfrescante; lo si può mangiare tagliandolo a metà e scavandolo con un cucchiaino, come un gelato, oppure a fette sottili con l'aggiunta di zucchero, se si preferisce, per addolcirlo un po'. È ottimo anche con la macedonia o sugli spiedini di frutta.

Perché il kiwi pizzica la lingua?

Va comunque ricordato che la sensazione di prurito e bruciore del cavo orale dopo l'ingestione del kiwi potrebbe essere legata anche a fenomeni NON allergici: il frutto è infatti ricco di cristalli aghiformi di ossalato di calcio, che possono irritare per attrito la mucosa del cavo orale.

Kiwi - proprietà, benefici e controindicazioni