Perché i merli hanno il becco giallo?

Domanda di: Lucrezia Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

Il tegamino scomparve, la crema andò in fumo, ma il merlo non riuscì a pulirsi il becco. Da allora tutti i merli hanno il becco giallo; perciò ogni volta che un merlo passa, gli altri uccelli si raccontano sottovoce quella vecchia birbonata“.

Quando il becco del merlo diventa giallo?

Il piumaggio degli esemplari giovani è di colore bruno scuro con striature color cuoio sulle aree superiori, anche le aree inferiori sono leggermente screziate; il becco è marrone. I maschi giovani fino a un anno di età mantengono le penne remiganti marroni, mentre il becco scuro diventa giallo.

Che colore è il becco del merlo?

Il maschio del merlo è tutto nero con un becco giallo-arancio acceso. La femmina è bruna con il petto leggermente chiazzato. Il becco della femmina è più giallo pallido. Come nel caso di parecchi uccelli, i piccoli assomigliano alle femmine.

Quanto dura la vita di un merlo?

In natura vivono generalmente 2 o 3 anni ma in cattività, se allevati con le giuste condizioni, possono avere una vita molto più lunga, addirittura superare i 20 anni di vita. Canterini per definizione, i merli hanno la capacità di imparare con facilità qualsiasi melodia e di ripeterla senza sosta.

Cosa posso dare da mangiare a un merlo?

L'alimentazione del merlo è estremamente varia: frutta, bacche, insetti, lumache , lombrichi, non disdegna però nei momenti di scarsità di cibo naturale anche briciole di pane, non propriamente per lui salutari.

Merlo dal becco giallo