Perché i piedi puzzano anche se li lavo?

Domanda di: Silverio Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

La puzza dei piedi può ripresentarsi anche dopo averli lavati. Questo accade perché la puzza non dipende dall'igiene dei piedi ma potremmo dire “dall'igiene delle scarpe”. All'interno delle scarpe si crea un ambiente umido e caldo che favorisce la proliferazione dei batteri, che comunemente colonizzano i nostri piedi.

Come eliminare per sempre la puzza dei piedi?

L'igiene quotidiana è la prima soluzione. Non basta un risciacquo, ma occorre lasciare i piedi a mollo per un po' e pulirli con un detergente disinfettante, soprattutto sulla pianta (dove si accumulano più cellule morte), tra le dita e sotto le unghie (che è bene tagliare spesso).

Come avere i piedi profumati?

Per combattere il cattivo odore dei piedi si può ricorrere agli oli essenziali, antibatterici e profumati: possiamo scegliere l'eucalipto, il tea tree, l'olio essenziale di menta, salvia o limone.

Perché puzzo anche se mi lavo?

Sudore acido: cause della bromidrosi

Ad esempio, le infezioni fungine o micotiche, dovute principalmente alla Candida Albicans, alcuni tipi di dermatiti, o patologie più serie come il Diabete Mellito. Anche l'obesità e l'alimentazione possono essere causa di questo disturbo.

Come lavarsi bene per non puzzare?

Rimedi pratici

Lavare ascelle, inguine e piedi almeno due volte al giorno, con sapone, e poi asciugare accuratamente. Tenere le ascelle depilate. Cambiare e lavare i vestiti regolarmente; preferire tessuti naturali come cotone, lana e seta.

Come eliminare l'odore delle scarpe (FUNZIONA DAVVERO). Ottimo per viaggiatori.