Perché i solidi sono equivalenti?

Domanda di: Cassiopea Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Due solidi sono equivalenti quando hanno lo stesso volume. Due solidi congruenti sono sempre equivalenti.

Quali metodi puoi usare per stabilire se due solidi sono equivalenti?

Per valutare se due solidi siano equivalenti o meno vi sono 4 diversi metodi:
  • LA PESATA. ...
  • PRINCIPIO DI ARCHIMEDE ( O L'IMMERSIONE ) ...
  • IL RIEMPIMENTO. ...
  • PRINCIPIO DI CAVALIERI ( O LA SEZIONE ) ...
  • PROBLEMA CON FIGURE EQUIVALENTI. ...
  • CASO PARTICOLARE: IL CUBO.

Cosa vuol dire quando sono equivalenti?

agg. Che equivale, che ha valore uguale: un titolo e.; termini, locuzioni equivalenti.

Cosa vuol dire che un cubo è equivalente?

Due solidi si dicono equivalenti se hanno lo stesso volume.

Che vuol dire equivalente in geometria?

☐ In geometria, relazione che si stabilisce tra due figure piane o solide quando risultano uguali le loro misure (rispettivamente, area o volume), a prescindere dalla loro forma; il concetto coincide quindi con quello di → equiestensione.

SOLIDI EQUIVALENTI