Come si diventa senatore a vita?

Domanda di: Ing. Tancredi Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

«Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Il numero complessivo dei senatori in carica nominati dal Presidente della Repubblica non può in alcun caso essere superiore a cinque.»

Quali sono i requisiti per diventare senatore?

Art. 58. I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno.

Quanti anni deve avere un senatore a vita?

In seguito al Constitution Act del 1965, tuttavia, i senatori devono andare in pensione dopo aver raggiunto i 75 anni d'età. Oggi non ci sono più senatori a vita presenti nel Senato canadese.

Perché Mario Monti è stato nominato senatore a vita?

Il 9 novembre 2011, durante la XVI legislatura della Repubblica Italiana, è nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ai sensi del secondo comma dell'articolo 59 Cost., avendo illustrato la Patria per altissimi meriti in campo scientifico e sociale.

Perché Carlo Rubbia è stato nominato senatore a vita?

Ha ricevuto diverse onorificenze, tra cui nel 1983 la Medaglia d'Oro della SIF, istituita nel 1959 per premiare quei soci che hanno contribuito in modo significativo al progresso della Scienza con ricerche originali e contributi innovativi o hanno preso parte con dedizione e intelligenza alla gestione della Società.

Salvini: "I senatori a vita sarebbero da abolire"