Perché il 15 agosto non si fa il bagno?

Domanda di: Cesidia Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

L'idea di non dover fare il bagno in occasione di Ferragosto scaturisce da una diffusa credenza popolare, secondo la quale il 15 agosto di ogni anno gli spiriti maligni infesterebbero il mare, portando negli abissi i bagnanti, ignari del pericolo a cui andrebbero incontro.

Qual è la leggenda di Ferragosto?

Nel giorno di Ferragosto, secondo una leggenda metropolitana, il mare è infestato da spiriti maligni, pronti a trascinare negli abissi gli ignari bagnanti (non solo bambini) per un'oscura legge del cielo e del mare.

Quando si dorme in spiaggia a Ferragosto?

I più giovani scelgono di anticipare l'inizio dei festeggiamenti dal tramonto del 14 agosto, ritrovandosi attorno ai tradizionali falò in spiaggia in attesa dello scoccare della mezzanotte.

Cosa è successo il 15 agosto?

1914 – Il Canale di Panama apre al traffico. 1945 – Seconda guerra mondiale: L'Imperatore Hirohito annuncia la resa incondizionata del Giappone ponendo fine alla guerra. 1947 – L'India conquista l'indipendenza dal dominio britannico. 1969 – Primo giorno del Festival di Woodstock.

Che cosa si fa a Ferragosto?

Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato a pranzi al sacco, barbecue, gite fuori porta, falò, spettacoli pirotecnici, e, data la calura stagionale, a rinfrescanti bagni nelle piscine, nelle acque marine, fluviali o lacustri.

Le 10 scuse di Lorenzo per non fare il bagno