Come capire se ho la cruralgia?

Domanda di: Dott. Bibiana De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

I sintomi principali sono:
  1. Dolore alla coscia (anteriormente e/o internamente)
  2. Sensazione di intorpidimento.
  3. Formicolio.
  4. Diminuzione della forza a carico del muscolo quadricipite con conseguente limitazione della flessione della coscia e del ginocchio (nei casi più gravi)

Come capire se il nervo crurale è infiammato?

I sintomi caratteristici della cruralgia sono:
  1. dolore alla coscia (anteriormente, cioè davanti, e/o internamente),
  2. sensazioni d'intorpidimento, bruciore e debolezza,
  3. formicolio.

Dove fa male la cruralgia?

La cruralgia è un dolore che si irradia lungo la faccia anteriore e/o interna della coscia, ossia lungo il decorso del nervo crurale.

Quali esami fare per cruralgia?

La diagnosi di cruralgia si basa su: l'esame obiettivo, l'anamnesi, un esame neurologico e una serie di esami strumentali, come la TAC, la risonanza magnetica nucleare e l'elettromiografia.

Quanto tempo ci vuole per sfiammare il nervo crurale?

Occorrono circa 2 settimane per avvertire i benefici del trattamento.

Test di Wassermann per la Cruralgia: Perché si Effettua e Come si Fa