Perché il bambino picchia la mamma?

Domanda di: Doriana Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Un bambino che picchia la mamma non agisce per cattiveria o per dispetto. Lo fa perché non riesce a esprimere un bisogno o un'emozione, e quindi reagisce istintivamente. Invece di giudicare o punire, i genitori dovrebbero mostrare fermezza e, al contempo, rimanere rispettosi e presenti.

Quando un bambino alza le mani alla mamma?

Se un bambino di tre anni alza le mani sui genitori o vi urla contro è abbastanza normale: considerando che i bambini molto piccoli fanno fatica a comprendere le proprie emozioni e non riescono a empatizzare con quelle degli altri.

Perché il mio bambino mi picchia?

Per i bambini al di sotto dei 3 o 4 anni, picchiare è una risposta primaria e istintiva alla rabbia, alla frustrazione, alla paura. È una risposta naturale di protezione e difesa. Può verificarsi anche quando provano altri tipi di emozioni come la gioia, così intensa da farli traboccare.

Cosa fare quando un bambino da le botte?

- Alzare le mani: sgridare con violenza è molto efficace al momento, poiché il bambino spaventato dalla reazione dell'adulto si pente e magari chiede anche scusa, ma subito dopo, non visto, torna a colpire in maniera più forte.

Come contenere l'aggressività dei bambini?

Insegnategli a sfogarsi. «Fategli vedere che possono sfogare la loro rabbia senza far male agli altri. Ad esempio, potete scegliere insieme un cuscino e farlo diventare il “cuscino della rabbia”: il bimbo lo potrà utilizzare per sfogarsi senza farsi male e senza danneggiare gli altri o gli oggetti».

Perché i bambini diventano aggressivi?