Quali sono le proprietà del latte d'avena?

Domanda di: Renzo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (36 voti)

Il latte di avena contiene sostanze antiossidanti – che contrastano l'invecchiamento cellulare – e molte fibre, quindi contribuisce a regolare il transito intestinale; aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e i trigliceridi, di conseguenza è pure un alleato nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Perché bere il latte di avena?

Ricco di calcio e ferro, il latte d'avena dona salute alle ossa e ai denti. Per questo è molto consigliato anche alle donne in menopausa. Bere il latte d'avena dona un piacevole senso di sazietà; anche per questo motivo è altamente indicato a chi ha necessità di perdere peso.

Chi non deve bere il latte d'avena?

Pur essendo una bevanda vegetale preziosa, il latte d'avena presenta delle controindicazioni. Il suo consumo è sconsigliato a coloro che hanno un'intolleranza al glutine oppure allergie al nichel o ai cereali.

Quando bere il latte di avena?

Il latte di avena è una bevanda che può essere consumata sia calda con del caffè o del cioccolato, che fresca magari in abbinamento a frutta fresca e secca e cereali.

Quanto latte di avena si può bere in un giorno?

Nell'ambito di una dieta equilibrata non si dovrebbe abusare di nessun ingrediente. Per cui, una tazza da 250 ml di latte di avena al giorno potrebbe essere una buona quantità per diverse persone.

Bere latte di avena: benefici - Salute 365