Perché il cappotto si stacca?

Domanda di: Rosalba Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

L'assenza di tasselli può provocare il distacco del sistema isolante. Allo stesso tempo l'utilizzo di materiali non idonei o posati con modalità non corrette può determinare il distacco dell'intera finitura.

Quanti anni dura il cappotto di una casa?

La durata media di un cappotto termico, infatti, si aggira intorno ai 40-50 anni. Tutto ovviamente dipende dai materiali che sono stati usati per realizzare l'intervento e dalla corretta posa in opera.

Come fissare sul cappotto termico?

Sarà necessario forare il cappotto nel punto dove dall'interno dell'abitazione verrà fatto uscire il cavo di alimentazione, utilizzando un trapano dotato di carotatrice, inserire l'elemento di EPS ricoperto dell'apposita colla all'interno del foro, avvitarlo e poi procedere all'installazione.

Cosa succede se si bagna il cappotto termico?

Se questi materiali assorbono acqua causa, difetti di posa dei teli impermeabilizzanti, rotture di impianti, esposizione alle intemperie, non solo perdono le proprie capacità isolanti ma possono essere seriamente compromessi al punto di dover essere sostituiti.

Quali sono gli svantaggi di un cappotto termico?

Nonostante il vantaggio non trascurabile della sostenibilità, presentano gli svantaggi sia del costo elevato, sia di uno spessore altamente superiore rispetto agli altri materiali. Inoltre, alcuni di questi materiali presentano difficoltà di posa e rischi di deterioramento.

Cappotto termico.