Perché il cartoncino bristol si chiama così?

Domanda di: Sig.ra Elsa Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (73 voti)

Economia. Bristol è uno dei centri principali della produzione del cartone, centro di spicco per carta e cartoncini di alta qualità: dalla città prende nome il famoso cartoncino Bristol di media rigidità, utilizzato per découpage e lavori artigianali.

Che significa cartoncino Bristol?

brìstol s. m. [dal nome della città inglese di Bristol]. – Tipo di cartoncino a superficie semilucida e levigata, fabbricato incollando meccanicamente più fogli di carta.

Qual è il foglio bristol?

Proprio così: la carta Bristol è infatti un tipo di carta ottenuto con più strati di carta pressati opportunamente insieme, in modo da avere un foglio “multistrato”. Il risultato, concettualmente, è quello di una carta più rigida e resistente, una carta molto amata dai disegnatori, dagli illustratori e dai grafici.

Quanto è grande un cartoncino Bristol?

Per il cartoncino Bristol le misure più utilizzate sono: il 100x70 cm e il 50x70 cm con grammatura di 200 gr/m2.

Che spessore ha il cartoncino bristol?

GLI USI DEL CARTONCINO

Il cartoncino bristol, per capirci, ha una grammatura tra 220 e 250 g/m² ed uno spessore di 0.15 mm o maggiore.

Rosa di cartoncino bristol