Perché il corallo e rosso?

Domanda di: Evita Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

Il celebre colore rosso è dato da delle alghe unicellulari chiamate zooxantelle che vivono in simbiosi con la colonia di corallo.

Perché il corallo rosso è un animale?

I coralli non sono piante, non sono minerali, sono animali! Ebbene sì, il corallo è una sostanza calcarea prodotta da colonie di piccole creaturine, nello specifico, polipi (non polpi) che si riuniscono per creare un unico grande organismo, la famosa barriera corallina che tutti conosciamo.

Come si forma il corallo rosso?

I coralli sono colonie di piccolissimi polipi che, producendo carbonato di calcio, creano scheletri calcarei che si fondono e stratificano fino a formare strutture lunghe anche centinaia di chilometri.

Quanti colori di corallo esistono?

Al mondo esistono ben 1200 specie diverse di corallo. In un prossimo articolo tratteremo la differenza tra corallo e barriere coralline. Qui cercheremo di far comprendere la differenza tra i vari tipi di corallo usati in gioielleria.

Come si vede se il corallo è vero?

Innanzitutto il vero corallo, essendo un materiale naturale presenta differenze di colore e sottili imprecisioni sulla superficie. Sarà infatti facile trovare piccoli buchini, sottili venature che non sono da considerarsi un difetto ma la testimonianza che siamo davanti al materiale autentico.

COSA SONO I CORALLI?