Perché il filtro a sabbia non filtra?

Domanda di: Marianita Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Le cause possono essere legate anche alla pompa depuratrice che non funziona adeguatamente o, ancora, potrebbe darsi che il caudale dell'acqua e il filtro non siano compatibili. Inoltre può essere anche colpa del filtro stesso che non funziona adeguatamente se l'acqua diventa torbida.

Perché il filtro a sabbia non funziona?

La causa di questi problemi molto spesso è semplicemente la mancanza di acqua nell'impianto di circolazione della piscina. In questo caso è necessario controllare il livello dell'acqua in piscina e, se necessario, ripristinarlo.

Come capire se il filtro a sabbia funziona?

La corretta pressione di esercizio è intorno a 0,8 kg/cm2; una lettura che supera di 0,5 kg/cm2 questo valore è sintomo di una diminuzione della capacità filtrante e segnala la necessità di provvedere alla pulizia del filtro per tornare ad un corretto funzionamento.

Perché la pompa della piscina non tira?

Nella maggioranza dei casi, quando la pompa è in funzione ma non aspira acqua, l'inconveniente è da attribuire alla presenza di aria nella tubazione e/o nel corpo pompa. Finora non è mai successo che questo problema fosse causato dal malfunzionamento della pompa.

Come aumentare la pressione del filtro a sabbia?

SOLUZIONE: Sfiatare il filtro utilizzando l'apposita valvola di sfiato normalmente presente sul coperchio del filtro o lateralmente alla valvola a sei vie sino alla fuoriuscita di acqua dalla stessa. Fermare la pompa e se necessario pulire il cestello dello/degli skimmer e/o il prefiltro della pompa della piscina.

Perchè trovo la sabbia in piscina? | San Marco