Perché il frigorifero vibra?

Domanda di: Dott. Harry Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (57 voti)

All'origine dei rumori del frigorifero potrebbe esserci un errato montaggio dei tubi e del condensatore che, nel caso si toccassero, potrebbero generare fastidiose vibrazioni. Stesso discorso per la ventola, che entrando in contatto con un altro componente potrebbe generare suoni indesiderati.

Come eliminare le vibrazioni del frigorifero?

Un rumore persistente può significare uno sforzo eccessivo. In questo caso, la soluzione può essere quella di creare una pendenza verso il retro del frigorifero. Ad esempio, si potrebbero regolare i piedi favorendo così una chiusura più agevole dello sportello.

Come capire se il frigorifero funziona male?

Per capire se il frigo è rotto esistono diversi segnali che bisogna considerare, come sgocciolamenti improvvisi, aumenti della temperatura o la formazione di cristalli di ghiaccio nel frigo.

Perché il frigo no frost fa rumore?

I frigoriferi dotati di tecnologia No Frost possono emettere un rumore simile a un fruscio che sarebbe quello prodotto dalla ventola che manda in circolo l'aria dentro l'elettrodomestico. Un altro suono che potresti avvertire è quello delle resistenze responsabili dello scioglimento automatico del ghiaccio.

Come capire se il compressore del frigo è rotto?

Se il frigorifero è munito di ventola e questa non gira come di consueto, si potrebbe pensare che il frigorifero non funzioni più correttamente. In questi casi, meglio verificare innanzitutto che il compressore si avvii; se non si avverte il rumore della ventola che si aziona, quest'ultima potrebbe essere difettosa.

Frigorifero rumoroso e rimedio casalingo