Il latte a lunga conservazione dura tre mesi, spesso arriva da lontano e il rapporto tra chi lo produce e lo consuma si allunga nel tempo. Per cui il costo dovrebbe tenere conto anche di questi aspetti. Quello fresco è quasi a chilometro zero, il lasso di tempo tra chi lo munge e chi lo beve è davvero breve.
Il Latte UHT conserva quasi gli stessi principi nutritivi del latte crudo (ha una minima percentuale in meno di vitamine), ma è più sicuro e permette elevati tempi di conservazione:le proprietà organolettiche rimangono intatte per un massimo di 6 mesi a temperatura ambiente e all'interno della confezione originale.
Qual è la differenza tra latte fresco e latte a lunga conservazione?
Il latte fresco pastorizzato subisce un trattamento termico di pastorizzazione ad una temperatura di 72° C per circa 15 secondi; il tutto deve avvenire entro 48 ore dalla mungitura. Il latte a lunga conservazione subisce, invece, un trattamento ad alte temperature (UHT), cioè tra i 135-150° C per circa 1-5 secondi.
Qual è la differenza tra latte sterilizzato e latte UHT?
latte sterilizzato: il prodotto della mungitura viene riscaldato per circa 20 minuti a 116-120 °C. Si conserva per 6 mesi; latte sterilizzato UHT (ultra high temperature): il prodotto della mungitura viene riscaldato a 131-150°C per 1-5 secondi. Si conserva per 3 -6 mesi.