Perché il mare a l'acqua salata?

Domanda di: Filomena Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Spesso, infatti, può capitare di chiedersi “Perché il mare è salato?” La risposta è in realtà molto semplice: il mare è salato perché l'acqua piovana, nel suo percorso verso gli oceani, porta con sé i sali minerali presenti nelle rocce. Tra questi c'è anche il cloruro di sodio, meglio conosciuto come sale da cucina.

Come spiegare ai bambini perché l'acqua del mare e salata?

Il mare è salato perché nelle sue acque sono disciolte numerose sostanze, fra cui in massima parte cloruro di sodio, cioè il comune sale da cucina. Sono stati i fiumi a creare questa situazione. Il mare si è formato con l'acqua che era nell'aria e che cadeva sotto forma di pioggia.

Quando il mare è diventato salato?

Bisogna... In origine l'acqua del mare era dolce come quella dei fiumi. L'attuale concentrazione di sale (circa 35 grammi per chilo d'acqua) risale "soltanto" a un miliardo di anni fa.

Chi ha messo il sale nell'oceano?

L'acqua dei fiumi erode le rocce sciogliendo i sali e portandoli a valle verso mari e oceani, poi un po' di acqua evapora lasciando dietro i sali disciolti nell'acqua che non evapora.

Perché il mare è salato e il lago no?

Per natura queste acque contengono una scarsa quantità di sali. A differenza dei fiumi che si riversano nei mari trascinando sali e altre sostanze prelevate dal suolo, nella maggior parte dei laghi questo non accade ed ecco perché l'acqua del lago il più delle volte è dolce.

Daily Marine Biology - Perché il mare è salato?