Perché il morso umano è pericoloso?

Domanda di: Dr. Sirio Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (42 voti)

I morsi, sia di animali sia umani, possono procurare lacerazione cutanea con conseguente perdita di sangue. Quando il morso non è tale da comportare una lesione della pelle, la zona esposta al morso appare in genere gonfia e arrossata.

Cosa succede se ti morde una persona?

I morsi umani sono dolorosi e, solitamente, provocano sulla cute l'impronta dei denti. I morsi da lotta lasciano solo dei piccoli tagli dritti sulla nocca. La lacerazione del tendine di un dito provoca difficoltà a muovere il dito in una direzione. I morsi infetti diventano molto dolenti, arrossati e tumefatti.

Cosa succede se un cane morde una persona?

Il soggetto aggredito, inoltre, è esposto al rischio di contrarre tetano e rabbia, di cui l'animale può essere portatore. Altre malattie infettive trasmissibili con il morso di cane sono leptospirosi e infezioni da virus erpetico. Il morso di cane può causare anche ascessi dei tessuti profondi e osteomieliti.

Quanta forza ci vuole per staccare un dito a morsi?

Uno studio del 2012 sulle lesioni alle mani causate dai finestrini elettrici delle auto ha rilevato che era necessaria una forza media di 1485 newton solo per fratturare un dito umano. È circa il doppio della forza massima di un morso umano e circa 10 volte la forza esercitata durante la masticazione normale.

Come capire se un morso ha fatto infezione?

Per capire se una ferita è infetta, bisogna riconoscere e verificare la presenza di alcuni sintomi come il gonfiore, l'arrossamento, il calore localizzato (il taglio, infatti, è più caldo rispetto alle zone circostanti) e la presenza di pus.

Chi Ha Il Morso Più Potente Tra Tutti Gli Animali?