Perché il nastro adesivo si chiama scotch?

Domanda di: Boris Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

Scotch significa scozzesi ed è anche un modo di dire che significa avari poichè, a quanto pare, l'essere avari è proprio una caratteristica del popolo scozzese! Ad ogni modo, il consiglio funzionò perché con l'aggiunta di un po' più di colla il nastro si poteva veramente attaccare da qualsiasi parte.

Cosa vuol dire nastro adesivo?

Il nastro adesivo (a volte impropriamente chiamato Scotch) è un nastro di plastica o carta a cui è applicata una sostanza adesiva. Il nastro può essere adesivo da un solo lato o da entrambi (nastro biadesivo), nel secondo caso una delle due facce del nastro è spesso protetta da una pellicola.

Come si chiama in italiano lo scotch?

scotch, nastro adesivo.

Chi è l'inventore dello scotch?

Viene messo quest'anno in commercio sul mercato americano. Il suo inventore è un giovane ingegnere: Richard Drew (1899-1980). Quante volte abbiamo chiesto dello scotch e in realtà volevamo del nastro adesivo qualunque, non necessariamente lo specifico rotolino della Minnesota Mining and Manufacturing Company (3M)?

Come è nato lo scotch?

L'inventore

Fu l'ingegnere Richard Drew, nel 1925, a trovare una soluzione a questo problema: un nastro di carta con un lato adesivo, da applicare con una leggera pressione ai bordi della zona da colorare e che, una volta finito il lavoro, si poteva rimuovere senza residui.

IL NASTRO ADESIVO PIÙ FORTE DEL MONDO!