Perché il perizoma si chiama perizoma?

Domanda di: Mariano Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

perizoma Lucia Onder Termine che deriva dal linguaggio biblico: cfr. Gen. 3, 7, dove si dice che Adamo ed Eva " fecerunt sibi perizomata ", grembiuli di foglie.

Perché le donne si mettono il perizoma?

Scopo principale di questo tipo di capo invece solitamente è proprio quello di dare un effetto nude sotto i vestiti più aderenti. I tanga a vita alta inoltre tendono a non “tagliare” i fianchi, slanciando la figura. Uno dei miti da sfatare circa l'idea di indossare un perizoma è certamente quello dell'igiene.

Perché il tanga si chiama così?

Origine ed evoluzione. Il nome tanga deriva da quello di un ornamento tipico della cultura detta di Marajó (Brasile settentrionale) che viene ancora utilizzato da alcuni gruppi abitanti alla foce del Rio delle Amazzoni.

Che differenza c'è tra il perizoma e il tanga?

Il tanga ha più stoffa del perizoma nella parte posteriore, è più sgambato sul davanti e in genere ha i bordi laterali più grandi di quelli di un perizoma. Questo tipo di mutanda di sicuro non manca nel tuo guardaroba e ti piace che si intraveda dai pantaloni a vita bassa.

Che cosa è il perizoma?

s. m. [dal port. -brasil. tanga (s. f.), e questo da ntanga che, in quimbundo, lingua bantu dell'Angola importata in Brasile dagli schiavi africani, significa «perizoma»], invar.

Ti sta scomparendo il tanga - Sfera Ebbasta - Club Mix