VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Come avere un bel Pothos?
Il Pothos adora la luce: più ne avrà e più grandi saranno le variegature sulle foglie. Attenzione però ai raggi solari diretti che possono ustionare le foglie: meglio posizionarla dietro una tenda leggera. Cresce bene anche in mezz'ombra o in ombra ma le foglie tendono a diventare verdi e perdere le variegature.
Dove posizionare il Pothos?
Il pothos deve essere esposto a luce non diretta, quindi, se abbiamo un piccolo davanzale che soddisfa questo requisito, possiamo posizionarvi la nostra pianta. Vi piace questo effetto ma non sapete come ricrearlo? Potete farlo se avete una mensola alta, su cui collocare più vasi di pothos, uno accanto all'altro.
Come salvare una pianta che ha preso troppa acqua?
Basta fare in modo di staccare il terriccio dal vaso, togliere delicatamente la pianta e metterla in un altro vaso con del terriccio nuovo e asciutto. È assai opportuno mettere insieme dell'argilla espansa.
Perché le foglie si piegano?
Quando l'umidità ambientale è molto bassa, molti di loro piegano le foglie. Si noti che non avranno necessariamente un terreno secco, poiché possono reagire in questo modo quando l'aria è secca. Quindi, per sfruttare meglio l'acqua, si piegano o si chiudono.
Perché dopo il travaso la pianta appassita?
La pianta, durante il rinvaso, perde alcune delle piccole radici esterne e deve attecchire nel nuovo terriccio. Può quindi accadere che le foglie scoloriscano o addirittura in parte cadano subito dopo il rinvaso. Ma non preoccuparti!
Quando mettere fuori il pothos?
Mentre d'inverno è buona norma tenere il Pothos all'interno dell'abitazione, d'estate potrà essere tranquillamente esposto all'esterno, tenendo a mente tutte le accortezze di cui abbiamo appena parlato.
Quando cambiare il vaso al pothos?
Anche il rinvaso si può fare in qualsiasi stagione, ma indicativamente si privilegia la fine dell'inverno o la primavera. Rinvasare è importante perché la pianta ha una crescita molto veloce e “consuma” terreno. Si può anche dividere, se si vogliono mantenere il vaso e la posizione.
Quando tagliare il potos?
Quando potare il pothos È meglio potare il tuo pothos durante la sua stagione di crescita, che di solito va dalla primavera all'inizio dell'autunno. Ciò consente al pothos di riprendersi rapidamente dallo stress della potatura e di stabilire rapidamente una nuova crescita.
Cosa posso fare per far riprendere una pianta?
Immergete la pianta per almeno trenta minuti nell'acqua a temperatura ambiente, fino a quando non appariranno bollicine in superficie. Poi trapiantatela nuovamente nel vaso, pulite le foglie secche e sistematela in un luogo ombreggiato, lontano dai raggi del sole.
Cosa succede se Annaffio troppo?
Questo accade quando non annaffi abbastanza, ma se annaffi troppo, soffocherai le radici che non saranno in grado di assorbire bene l'acqua e avrai lo stesso effetto perché in entrambi i casi danneggerai le radici. Devi tenere d'occhio le punte delle foglie che sono le prime a soffrire.
Come sostenere una pianta?
La legatura corretta della pianta al tutore si deve effettuare con un tubetto plastico estensibile, incrociando il filo tra pianta e tutore in modo da prevenire lo sfregamento della giovane corteccia contro la superficie del palo; la legatura, detta «a 8», deve essere sufficientemente lassa da permettere piccoli ...
Cosa vuol dire quando le foglie diventano molli?
Irrigare, non annegare. Che aspetto hanno: le foglie diventano molli e appassite, mostrano segni di marciume alla base e macchie di colore giallo e bruno-marrone. Nel vaso c'è presenza di moscerini. Problema: troppa acqua.
Perché le foglie cadono verso il basso?
Uno dei segnali più comuni è il fatto che le foglie possono rivolgersi verso il basso o accartocciarsi. Quando questo avviene vuol dire che la pianta sta subendo un forte stress e bisogna agire di conseguenza per evitare che il raccolto vada perduto e la produzione ne risenta.
Come si stabilizzano le foglie?
Il processo consiste nell' immergere la pianta in una soluzione conservante a base di glicerina vegetale, acqua e colorante alimentare per reidratarla. Questa soluzione deve essere preventivamente riscaldata ad almeno 40°C. Il processo conferisce quindi una nuova flessibilità e il colore desiderato.
Come si fa a capire se una pianta ha sete?
Mettete una mano sopra la foglia e una sotto: se la pianta emana una sorta di lieve freschezza, significa che non ha sete. Al contrario, se la foglia è calda è necessario bagnare la pianta. Questo è dovuto a un fenomeno di evaporazione dei liquidi nei vegetali, simile alla sudorazione umana.
Come capire se le radici di una pianta sono marce?
Cos'è il marciume radicale e quali sono i sintomi Le radici affette da marciume radicale non sono carnose e resistenti come quelle sane, no. Le radici marciscono a tutti gli effetti, e quindi sono scure, mollicce, deboli.
Come si sposta l'acqua nella pianta?
L'acqua penetra nelle piante attraverso le radici, viene trasportata dalle trachee e dalle tracheidi dello xilema fino alle foglie dove viene dispersa.
Come pulire le foglie di pothos?
Per pulire le foglie del potos abbiate semplicemente l'accortezza di far passare le foglie sotto l'acqua corrente o passarle delicatamente con un panno inumidito.
Come rinvasare una pianta in un vaso più grande?
Prendete il vaso vuoto e riempite il 15-20 % del fondo con ghiaino o argilla espansa. Riempite con un pò di terriccio lo strato creato in precedenza. Tirate fuori la pianta dal vaso, se si hanno difficoltà pressate con le mani il vaso e tagliate le radici che vi fuoriescono.
Quali sono le piante che si possono tenere in camera da letto?
Le piante migliori per la camera da letto sono un concerto di linee verdi dagli effetti benefici
Sansevieria: la pianta da camera da letto che emana ossigeno. ... Aloe Vera: la scelta giusta per un sonno tranquillo. ... Areca Palmata: la pianta che purifica l'aria. ... Maranta: ideale per mantenere il giusto grado di umidità