Perché il pothos si affloscia?

Domanda di: Rosaria Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Troppa acqua
Alcune varietà di piante come la dieffenbachia, il potos e soprattutto le piante grasse non amano vivere nel terreno umido. E, se si esagera con le innaffiature quotidiane, in poco tempo le foglie ingialliscono e si afflosciano.

Cosa fare quando la pianta si affloscia?

Che aspetto hanno: le foglie diventano sbiadite quasi biancastre e tendono ad afflosciarsi. Cosa devi fare: sposta la pianta in una zona più luminosa, lontano da fonti di calore e raggi solari diretti. Se il problema continua, prova a sostituire il terriccio.

Come capire se il pothos ha bisogno di acqua?

Innaffiature e umidità

ogni 3-5 giorni in estate, ogni 8-10 giorni in inverno. Prima di innaffiare, meglio tastare il terriccio con le dita per verificare il livello di umidità. Dopo mezz'ora dall'innaffiatura, svuotate il sottovaso se c'è ancora acqua.

Perché il pothos ha le foglie mosce?

Il motivo per cui il Pothos ha foglie mosce è la disidratazione, dovuta al fatto che la pianta non è in grado di assorbire o trasportare acqua a sufficienza per integrare quella che evapora dalle foglie.

Quante volte bagnare pothos?

Vi consiglio, pertanto, di annaffiare con moderazione, anche in estate; vanno bene due, massimo tre annaffiature alla settimana. In inverno annaffiare poco; Un buon modo per innaffiare è quello per immersione del vaso Inoltre consiglio anche di nebulizzare dell'acqua sulle foglie per aumentare l'umidità.

Tutto sui POTHOS | Cura, coltivazione e propagazione