Perché il sole fa invecchiare la pelle?

Domanda di: Dott. Dindo Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

I raggi ultravioletti favoriscono l'invecchiamento cutaneo principalmente attraverso due meccanismi: Produzione di radicali liberi, con conseguente danno al DNA e invecchiamento cellulare; Danneggiamento delle fibre collagene nel derma, che porta invece a perdita di elasticità cutanea e formazione delle rughe.

Come non far invecchiare la pelle al sole?

Godiamoci quindi tutti i benefici del sole, ma con le dovute precauzioni: per prevenire l'invecchiamento precoce della pelle basta applicare ogni giorno la crema adatta alla propria tipologia cutanea con un SPF più o meno alto a seconda della stagione.

Quanto invecchia il sole?

Il sole invecchia la pelle, metà volto mostra 10 anni in più. La foto choc sul New England Journal of Medicine (FOTO) - HuffPost Italia.

Come il sole rovina la pelle?

Come la luce del sole influisce sulla pelle. La luce del sole, soprattutto i raggi UVA e UVB possono causare scottature solari, invecchiamento cutaneo prematuro, danni agli occhi, un indebolimento del sistema immunitario, reazioni fotoallergiche e fototossiche, e addirittura il cancro della pelle.

Che tipo di pelle invecchia prima?

Che tipo di pelle invecchia prima? Tra tutte le tipologie di pelle quella che invecchia prima è la pelle secca. E per una volta le pelli grasse ringraziano. Già sottile e spesso poco rimpolpata, la condizione della pelle secca peggiora nel tempo a causa di una riduzione dell'attività delle ghiandole sebacee.

Il processo di invecchiamento della cute