Come individuare il soggetto di una frase?

Domanda di: Liborio Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (16 voti)

Regola fondamentale. Un'importante regola grammaticale che permette di individuare facilmente il soggetto è che esso concorda nel numero, nella persona e nel genere del predicato. Prendiamo ad esempio le frasi: Tu corri; Io leggo; Noi giochiamo. In tutti i casi, il soggetto concorda con il predicato.

Che cos'è il soggetto esempi?

Che cos'è il soggetto di una frase

Ad esempio, notiamo come nella frase “La penna nera è la preferita della mia amica Giorgia”, ogni elemento grammaticale (l'articolo “la”, l'aggettivo “nera”, e così via) viene concordato con il soggetto (“penna”). Il soggetto di una frase può essere una persona, un animale o una cosa.

Qual è qual è il soggetto?

Il soggetto è la cosa, l'animale o la persona di cui si parla nella proposizione. Impara a trovarlo anche quando è sottinteso o preceduto dall'articolo partitivo.

A quale domanda risponde il soggetto?

Qualsiasi elemento della frase che fa o subisce un'azione o si trova nella condizione indicata dal verbo. (Risponde alla domanda: chi è che?) Parte fondamentale della frase.

Quanti tipi di soggetti ci sono?

Può essere soggetto un sostantivo, una frase intera (soggettiva, vedi pagina dedicata), un pronome, un avverbio, un aggettivo sostantivato e qualsiasi altra parte del discorso.

Come riconoscere il soggetto