Perché in menopausa aumenta il colesterolo?

Domanda di: Giovanna Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Quando una donna entra in menopausa, le ovaie smettono di produrre estrogeni: il colesterolo LDL tende allora ad aumentare e l'HDL a diminuire. Come risultato, all'interno delle arterie tendono a formarsi le placche responsabili delle malattie circolatorie e cardiovascolari.

Quanto deve essere il colesterolo in menopausa?

Colesterolo in menopausa: i valori giusti

il colesterolo totale deve essere massimo di 200 mg-dl. il colesterolo buono, ossia HDL deve essere superiore a 45 mg-dl. il colesterolo cattivo LDL deve restare sotto i 130 mg-dl.

Cosa fa sballare il colesterolo?

Un aumento del colesterolo totale nel sangue può essere favorito da predisposizione genetica, disturbi del fegato o dei reni, alcolismo, assunzione di alcuni farmaci e diabete. Anche chi segue una dieta ricca di proteine e grassi animali può avere livelli elevati di colesterolemia.

Quando deve essere il colesterolo a 50 anni?

Ne consegue che con meno di 200mg/dl si avrebbero valori ottimali nei soggetti dai 50 anni in poi. I livelli di colesterolo totale risultano invece già moderatamente elevati se si attestano fra i 200mg/dl e i 239mg/dl.

Quando è il caso di prendere la pillola del colesterolo?

Quando prendere le statine. Le statine vengono prese in caso di ipercolesterolemia (elevati livelli di colesterolo nel sangue), anche di tipo familiare (ipercolesterolemia familiare, una malattia ereditaria causata da un'alterazione genetica che provoca l'aumento del colesterolo LDL nel sangue).

Aumenta il COLESTEROLO in MENOPAUSA?